Shampoo
Shampoo: le offerte migliori sono Su Farmaestense.it. La tua farmacia online + Sicura + Semplice + Conveniente. Continua la lettura della scheda informativa o scorri la pagina verso il basso per vedere le nostre offerte. Clicca sul prodotto di tuo interesse per scoprirne tutte le caratteristiche: Proprietà, Efficacia, Modo d'uso, Avvertenze e possibili effetti collaterali.
Flacone da 100 ml co...
Flacone da 150 ml
Flacone da 250 ml
Flacone da 150 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 300 ml
confezione da 125 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Flacone dosatore da ...
Flacone dosatore da ...
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Tubo da 200 ml
1 Tubo da 200 ml
1 flacone da 200 ml
Flacone da 100 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Tubo da 150 ml
Flacone da 150 ml
Tubetto da 150 ml
Flacone da 200 ml
Flacone spray da 150...
formato da 150 ml
Flacone da 100 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 150 ml
Flacone da 150ml
Tubo da 100 ml
Flacone da 250 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Vaso da 200 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Tubo da 125 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 25 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Tubo con applicatore...
Flacone da 200 ml
Flacone da 150 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 150 ml
Flacone da 150ml
Flacone da 100 ml
1 flacone da 200 ml
Flacone da 150ml
Flacone da 150ml
Flacone da 150nl
Flacone da 150ml
Flacone da 150ml
Flacone da 200ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 200 ml
Flacone da 150ml
Flacone da 200ml
Flacone da 200 ml
Flacone 125 ml
Flacone da 200 ml - ...
Flacone 150 ml
Tubo da 150 ml
Flacone da 250 ml
Flacone da 100 ml
Tubo da 200 ml
Flacone 200 ml
Uno dei prodotti più utilizzati per la detersione e il trattamento dei capelli e del cuoio capelluto è lo shampoo. A contatto con l’acqua, il prodotto forma una schiuma, grazie ai tensioattivi anionici presenti nella sua formulazione, finalizzata a rimuovere lo sporco ed il sebo in eccesso dalla chioma e dalla cute. Oltre alla base lavante, gli shampoo presenti sul mercato contengono sostanze funzionali e ausiliarie, che non solo servono per stabilizzare e rendere gradevole il detergente, ma svolgono anche un’importante azione antimicrobica (es. conservanti).
Funzioni dello shampoo
Il sebo, prodotto dalle ghiandole sebacee, è fondamentale per proteggere il cuoio capelluto dalla disidratazione, conferire elasticità ai capelli e mantenerli lucidi e morbidi. Tuttavia, se prodotto in eccesso, sporca più facilmente la chioma, che diventa opaca e pesante (condizione tipica delle persone con i capelli grassi).
Lo shampoo consente di:
- Mantenere in buono stato i capelli ed il cuoio capelluto;
- Eliminare lo sporco e le particelle inquinanti;
- Rimuovere la forfora ed asportare il sebo in eccesso.
Tipi di shampoo
Gli shampoo vengono classificati principalmente a seconda della tipologia di capelli a cui sono destinati: normali, grassi, secchi, sottili, con forfora, trattati e danneggiati. In base alla consistenza, è possibile distinguere una formulazione liquida o secca. Gli shampoo secchi sono usati quando non esiste la possibilità di lavare i capelli in modo tradizionale: riescono ad assorbire il sebo, ma non esercitano nessuna funzione detergente. Gli shampoo liquidi, invece, sono sicuramente i più utilizzati. Per un loro corretto uso, basta versare una piccola quantità di prodotto sul palmo della mano e distribuirla sui capelli bagnati. Per favorire la detergenza occorre massaggiare il cuoio capelluto in senso circolare, passando dalla fronte alle tempie, quindi alla nuca. Un buon massaggio aiuta, inoltre, a riattivare il microcircolo del sangue, che, a sua volta, favorisce l’ossigenazione e il turn-over cellulare, conferendo ai capelli elasticità e vigore. In seguito, la testa deve essere risciacquata abbondantemente con acqua tiepida. Questa fase è molto importante: bisogna evitare che residui di detergente permangano, in quanto potrebbero causare irritazioni, prurito e dermatiti.
Subito dopo lo shampoo, è possibile utilizzare un balsamo, che dona al capello districabilità, lucentezza e morbidezza. Il prodotto è ideale per contrastare l’azione aggressiva dell’asciugatura con aria calda, della piastra, della spazzola o dei bigodini. Inoltre, è molto utile per le persone che si sottopongono a permanenti e trattamenti coloranti. Il balsamo svolge un’azione normalizzante, ovviando ad un’eventuale eccessiva rimozione del sebo, dopo lo shampoo. Oltre ai tensioattivi cationici, necessari per eliminare la carica elettrostatica del capello e aumentare l’aderenza della cuticola al fusto, nel balsamo sono presenti principi attivi, che hanno la funzione di condizionare i capelli rendendoli setosi, idratati e facilmente pettinabili. In alternativa, è possibile utilizzare prodotti ristrutturanti, indicati per tutti tipi di capelli, ma essenziali per chi li ha particolarmente fragili, trattati e deboli. Si tratta, generalmente, di trattamenti in crema, che contengono principi attivi energizzante e nutrienti, capaci di penetrare all’interno delle cuticole, riparando i capelli nelle zone danneggiate, rinsaldando le squame e lisciando la superficie del capello. Dopo lo shampoo e il balsamo, occorre asciugare i capelli, prima tamponandoli con una salvietta da bagno, poi con l’asciugacapelli. L’aria del phon non deve essere troppo calda, poiché si rischierebbe di danneggiare l’integrità della fibra capillare.